LACOONTE e i suoi figli assaliti dai serpenti. Alta m. 1,84, opera comune degli scultori Hagesandros, Athanadoros e Polydoros di Rodi. Portato a Roma dalla Grecia, fu forse visto da Virgilio, che vi si ispirò per un celebre episodio nel secondo libro dell\

Grecia

titolo: GRUPPO SCULTOREO DI LACOONTE

data soggetto: 2007-05-24

didascalia: LACOONTE e i suoi figli assaliti dai serpenti. Alta m. 1,84, opera comune degli scultori Hagesandros, Athanadoros e Polydoros di Rodi. Portato a Roma dalla Grecia, fu forse visto da Virgilio, che vi si ispirò per un celebre episodio nel secondo libro dell'Eneide. Originale greco del I secolo a.C.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Grecia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: I a.C.

epoca immagine: Antica Grecia

secolo del soggetto: I a.C.

epoca del soggetto: Antica Grecia

tecnica: Scultura

id: 9968

nome file: FSNgilardi_15976.jpg

parole chiave

GreciaantichitàsculturamitologiaLacoontelottaserpentemostroarcheologiaserpentiGrecia anticaAntica Grecia

Dimensioni in pixel: 3189 x 3898

Dimensioni file jpeg: 1150KB

Dimensione file non compresso: 36418.13 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27 x 33 cm

Dimensione immagine: 3.189 x 3.898 pixels

Dimensione file: 1,12 MByte

Dimensione file non compresso: 35,56 MByte