Cosimo de\

Italia

titolo: COSIMO DE MEDICI, IL VECCHIO

data soggetto: 2005-09-06

didascalia: Cosimo de' MEDICI detto il Vecchio (1389-1464) politico, coadiuvò il padre Giovanni di Bicci nell'esercizio della mercatura; avversario del governo oligarchico borghese, fu esiliato nel 1433 ma rientrò a Firenze l'anno successivo (1434) e qui, appoggiato dalla popolazione, divenne gonfaloniere. Signore della città mantenne intatte le antiche istituzioni e istituì, nel 1458 il Consiglio dei Cento. Bassorilievo in porfido rosso su porfido verde di Francesco Ferrucci del Tadda, XVI secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: XV

epoca del soggetto: Rinascimento

tecnica: Bassorilievo

id: 9882

nome file: FSNgilardi_15609.jpg

parole chiave

De Medici C.politicomedaglioneprofiloritrattoFerrucci del Tadda F.FirenzeCosimo il VecchioRinascimento

Dimensioni in pixel: 2653 x 3445

Dimensioni file jpeg: 1858KB

Dimensione file non compresso: 26776.13 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 22.46 x 29.17 cm

Dimensione immagine: 2.653 x 3.445 pixels

Dimensione file: 1,81 MByte

Dimensione file non compresso: 26,15 MByte