QUEBEC \

Francia

titolo: LA FONDAZIONE DEL QUEBEC

data soggetto: 2004-07-07

didascalia: QUEBEC ''La Fondazione di Québec da parte di Champlain''. Samuel de Champlain (1567 – 25 dicembre 1635), esploratore, cartografo e scrittore francese, risalì le coste dell'Acadia saggiando le caratteristiche del territorio nel corso di varie spedizioni con la collaborazione pacifica dei nativi, allo scopo di trovare il posto ideale per una colonia francese; nel 1608 lo individuò alla pointe de Québec del fiume San Lorenzo, dove fece costruire le prime abitazioni e saggiare la fertilità del terreno con diverse coltivazioni. La città di Québec sarebbe poi diventata un importante nodo per il commercio delle pellicce e delle altre risorse del Canada. Continuò a esplorare il territorio nella convinzione di poter trovare un passaggio verso l'Asia e la Cina. Nel 1609 l'esploratore, con altri due francesi e alcuni accompagnatori amerindi Huroni, Montagnais e Algonchini, protrasse le sue escursioni nel territorio degli Irochesi, individuando il grande lago che porta il suo nome. Dipinto di Ambroise Louis Garneray (19 febbraio 1783 – 11 settembre 1857), Francia XIX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 14982

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XVII

epoca del soggetto: Colonialismo

tecnica: Dipinto

id: 9697

nome file: FSNgilardi_14982.jpg

parole chiave

esplorazioniCanadaQuebecQuébecGarneray A.L.Champlain S.FranciacolonialismoSeicentoOttocentofiume San Lorenzofondazionecolonianavigazione fluvialecommercio

Dimensioni in pixel: 2908 x 1779

Dimensioni file jpeg: 709KB

Dimensione file non compresso: 15156.25 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 24.62 x 15.06 cm

Dimensione immagine: 2.908 x 1.779 pixels

Dimensione file: 709,00 KByte

Dimensione file non compresso: 14,80 MByte