ANTICA ROMA Gli antichi romani erano molto superstiziosi e credevano in vari presagi: vedere un serpente era per loro di buon auspicio; prima di intraprendere una qualsiasi iniziativa interpretavano il volo degli uccelli (al quale erano addetti i sacerdoti àuguri). Questi e altri simboli, come Bacco alle falde del Vesuvio appaiono in questo affresco pompeiano.

Italia

titolo: SUPERSTIZIONI ROMANE

data soggetto: 2002-03-19

didascalia: ANTICA ROMA Gli antichi romani erano molto superstiziosi e credevano in vari presagi: vedere un serpente era per loro di buon auspicio; prima di intraprendere una qualsiasi iniziativa interpretavano il volo degli uccelli (al quale erano addetti i sacerdoti àuguri). Questi e altri simboli, come Bacco alle falde del Vesuvio appaiono in questo affresco pompeiano.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: II a.C. - I

epoca immagine: Antica Roma

secolo del soggetto: II a.C. - I

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Affresco

id: 9695

nome file: FSNgilardi_1497.jpg

parole chiave

superstizioneserpentiBaccoVesuviovinoPompeiRoma anticaAntichità classicapittura pompeiana

Dimensioni in pixel: 1861 x 2464

Dimensioni file jpeg: 1362KB

Dimensione file non compresso: 13434.09 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 15.76 x 20.86 cm

Dimensione immagine: 1.861 x 2.464 pixels

Dimensione file: 1,33 MByte

Dimensione file non compresso: 13,12 MByte