INCAS Terracotta policroma proveniente da Pachacamac, luogo sacro dove i sacerdoti di Pachacamac professavano la loro religione e officiavano i loro riti. Il collo dell\

Perù

titolo: TERRACOTTA INCAS

data soggetto: 2006-01-24

didascalia: INCAS Terracotta policroma proveniente da Pachacamac, luogo sacro dove i sacerdoti di Pachacamac professavano la loro religione e officiavano i loro riti. Il collo dell'anfora raffigura una testa umana stilizzata mentre il corpo è decorato con delle simboliche forme di animali. Nella lingua quechua Pachacamac significa colui che dà vita al mondo (da Pacha: mondo e Camac: dare vita, animare). Le prime costruzioni del complesso risalgono al periodo chiamato Intermedio Temprano, (200 a.c.- 600 d.c.). La maggior parte degli edifici e dei templi risale al periodo compreso tra l'800 e il 1450 d.c.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Perù

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: America Latina

secolo immagine: IX - XIV

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: IX - XIV

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Pittura vascolare

id: 9471

nome file: FSNgilardi_14133.jpg

parole chiave

IncasterracottaPachacamacanforaciviltà precolombianeAmerica LatinaSud AmericaMedioevo

Dimensioni in pixel: 2462 x 3445

Dimensioni file jpeg: 1335KB

Dimensione file non compresso: 24848.41 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 20.84 x 29.17 cm

Dimensione immagine: 2.462 x 3.445 pixels

Dimensione file: 1,30 MByte

Dimensione file non compresso: 24,27 MByte