Antoine-Laurent LAVOISIER (1743-1794) Gli esperimenti di Lavoisier sulla respirazione; il chimico francese membro dell\

Altre immagini nel servizio

Europa Francia

titolo: LAVOISIER - ESPERIMENTI SULLA RESPIRAZIONE

data soggetto: 2007-11-22

didascalia: Antoine-Laurent LAVOISIER (1743-1794) Gli esperimenti di Lavoisier sulla respirazione; il chimico francese membro dell'Accademia delle Scienze, enunciò la prima versione della legge di conservazione della massa, riconobbe e battezzò l'ossigeno (1778), l'idrogeno e l'azoto, fece approfonditi studi sulla combustione dei gas, confutando la teoria del flogisto, ed aiutò a riformare la nomenclatura chimica. Lavoisier viene spesso indicato come il padre della chimica moderna. Disegno della moglie (che si è raffigurata sulla destra) che così documentava i verbali degli esperimenti del marito. Disegno a penna, 1789 circa

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVIII

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: XVIII

epoca del soggetto: vuoto

tecnica: Disegno

id: 8485

nome file: FSNgilardi_10520.jpg

parole chiave

Lavoisier A.L.esperimentorespirazionechimicaFranciaricercaAccademia delle Scienzecoppie celebriazotoidrogenoossigenoelementiscienziatoscienziatiscienzalaboratoriosperimentazioneclassificazioneSettecento

Dimensioni in pixel: 3064 x 2008

Dimensioni file jpeg: 1241KB

Dimensione file non compresso: 18024.94 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25.94 x 17 cm

Dimensione immagine: 3.064 x 2.008 pixels

Dimensione file: 1,21 MByte

Dimensione file non compresso: 17,60 MByte