NIMES Il Pont du Gard, simbolo del genio romano, è l\

Francia

titolo: ACQUEDOTTO ROMANO DI NIMES

data soggetto: 2005-11-18

didascalia: NIMES Il Pont du Gard, simbolo del genio romano, è l'acquedotto meglio conservato al mondo ed il più imponente del bacino mediterraneo. Fu costruito da Agrippa e servì come ponte capace di portare sia carriaggi sia persone. Fin dai primi del 120 a.c. Nimes (la romana Nemausus), nel sud della Gallia, era sotto il controllo Romano, ma fu principalmente nel periodo d'Augusto che essa prosperò. Nel 27 a.C. la città fu elevata allo stato di colonia da Augusto e nel 20-19 a.C. Agrippa ebbe un particolare interesse per la città e la sua area circostante. Fu in questo periodo che il Pont du Gard probabilmente fu costruito, circa nel 19 a.C. Fotografia, XX secolo

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 55797

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

secolo del soggetto: I a.C.

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Architettura

id: 8171

nome file: FSNgilardi_55797.jpg

parole chiave

acquedottoRoma anticaGalliaFranciaAgrippaRomaNimesPont du GardAntichità classicaingegneriacampatepontecolonialismoingegneria idraulica

Dimensioni in pixel: 2322 x 2756

Dimensioni file jpeg: 1478KB

Dimensione file non compresso: 18748.34 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 19.66 x 23.33 cm

Dimensione immagine: 2.322 x 2.756 pixels

Dimensione file: 1,44 MByte

Dimensione file non compresso: 18,31 MByte