STORIA DELLA FOTOGRAFIA Elaborazione multipla di una fotogrammetria del David di Michelangelo (1475 – 1564) in Color G, il sofisticato procedimento di colorazione creativa arbitraria ideato da Ando Gilardi (1921 - 2012), prodotta dal laboratorio di ricerca fotografica di cui era direttore. La somma di due tecniche fotografiche che richiedono profonda conoscenza del mezzo espressivo, una algidamente pragmatica, l\

Italia

titolo: FOTOGRAMMETRIA DEL DAVID DI MICHELANGELO IN COLOR G

data soggetto: 2005-09-27

didascalia: STORIA DELLA FOTOGRAFIA Elaborazione multipla di una fotogrammetria del David di Michelangelo (1475 – 1564) in Color G, il sofisticato procedimento di colorazione creativa arbitraria ideato da Ando Gilardi (1921 - 2012), prodotta dal laboratorio di ricerca fotografica di cui era direttore. La somma di due tecniche fotografiche che richiedono profonda conoscenza del mezzo espressivo, una algidamente pragmatica, l'altra squisitamente estetica. Milano, 1975 circa.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 55505

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Settanta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Settanta

tecnica: Color G

id: 8047

nome file: FSNgilardi_55505.jpg

parole chiave

Gilardi A.coloreDavidMichelangelo BuonarrotiBuonarroti M.storia della fotografiaPhoto 13fotogrammetriaAnni Settantafotografia arbitrariacolori creativicolori arbitrarisperimentazione artisticainnovazione

Dimensioni in pixel: 2143 x 3031

Dimensioni file jpeg: 859KB

Dimensione file non compresso: 19029.59 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 18.14 x 25.66 cm

Dimensione immagine: 2.143 x 3.031 pixels

Dimensione file: 859,00 KByte

Dimensione file non compresso: 18,58 MByte