SAVOIA ritratto di Amedeo I, il \

Italia

titolo: AMEDEO I DI SAVOIA DETTO IL CODA

data soggetto: 2005-06-24

didascalia: SAVOIA ritratto di Amedeo I, il 'Coda', (nato tra il 1003 e il 1010-1056) Incisione da trattato storico deI Ferrero da Lavriano. Il suo soprannome deriva dal fatto che, convocato dall’Imperatore Enrico III, rifiutò di entrare in città fino a quando gli fu concesso di portarsi dietro la propria scorta. Sposò Adila (o Adalegida, o Adelaide) che gli diede due figli: Umberto morto da piccolo nel 1051, e Aimone vescovo di Belley, morto, forse nel 1060. Consolidò le posizioni del padre in Savoia e nella Maurienne e fondò il Priorato del Bourget-du-Lac.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVIII

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: XII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Incisione acquarellata

id: 7854

nome file: FSNgilardi_55230.jpg

parole chiave

Amedeo IprofiloritrattopiumaelmoarmaturaItaliaCodaSavoiaMedioevo

Dimensioni in pixel: 3154 x 3445

Dimensioni file jpeg: 2938KB

Dimensione file non compresso: 31832.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 26.7 x 29.17 cm

Dimensione immagine: 3.154 x 3.445 pixels

Dimensione file: 2,87 MByte

Dimensione file non compresso: 31,09 MByte