MARIA FAUSTINA KOWALSKA (1905-1938) nata a Glogowiec (Polonia), da una famiglia contadina, fu battezzata col nome di Elena. La sua vocazione religiosa si manifestò da piccola, questo le permise di vivere con particolare intensità il momento della prima comunione. A 16 anni lasciò la famiglia per lavorare come domestica. Elena avrebbe desiderato entrare in convento, ma la famiglia necessitava di aiuto e non glielo permise. Sollecitata in una visione dal Cristo Sofferente, il 1 agosto 1925, entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia assumendo il nome di Suor Maria Faustina. Nella Congregazione visse 13 anni, soggiornando a Cracovia, Plock, e Vilnius. Svolgeva mansioni di cuoca, giardiniera e portinaia. Di carattere riservato, era sempre semplice, serena e piena di benevolenza e amore disinteressato per il prossimo, vivendo senza esteriorarla un\

Polonia

titolo: MARIA FAUSTINA KOWALSKA

data soggetto: 2005-04-01

didascalia: MARIA FAUSTINA KOWALSKA (1905-1938) nata a Glogowiec (Polonia), da una famiglia contadina, fu battezzata col nome di Elena. La sua vocazione religiosa si manifestò da piccola, questo le permise di vivere con particolare intensità il momento della prima comunione. A 16 anni lasciò la famiglia per lavorare come domestica. Elena avrebbe desiderato entrare in convento, ma la famiglia necessitava di aiuto e non glielo permise. Sollecitata in una visione dal Cristo Sofferente, il 1 agosto 1925, entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia assumendo il nome di Suor Maria Faustina. Nella Congregazione visse 13 anni, soggiornando a Cracovia, Plock, e Vilnius. Svolgeva mansioni di cuoca, giardiniera e portinaia. Di carattere riservato, era sempre semplice, serena e piena di benevolenza e amore disinteressato per il prossimo, vivendo senza esteriorarla un'intensa vita mistica: la sua vita infatti apparentemente senza significato, monotona e grigia, nascondeva una straordinaria unione con Dio. Fin dall'infanzia aspirava alla santità e in tutta la sua vita tendeva alla piena unione con Dio, sopportando ogni sacrificio nel collaborare col Cristo per la salvezza delle anime. Molti furono i doni con cui il Signore la arricchì: visioni, stimmate, la partecipazione alla Sua Passione, l'unione mistica, la profezia e il discernimento. Malatasi di tubercolosi, accettò le sofferenze come sacrificio per i peccatori. La morte la colse nella pienezza della maturità spirituale e misticamente unita a Dio, il 5 ottobre 1938 a Cracovia, all'età di 33 anni come Gesù, cui desiderava essere conforme. La fama della sua santità crebbe insieme alla diffusione del culto alla Divina Misericordia e per le grazie ottenute tramite la sua intercessione. Nel 1968 iniziò a Roma il processo di beatificazione che si concluse nel dicembre del 1992. Fu beatificata da Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma il 18 aprile 1993 e proclamata Santa il 20 aprile 2000.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Polonia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Moderno

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Moderno

tecnica: Fotografia

id: 7605

nome file: FSNgilardi_54848.jpg

parole chiave

KowalskaCattolicesimoreligioneSuor Maria FaustinaSanta FaustinaPoloniaFaustinaCracoviaDivina MisericordiaSuoraritrattoModernoElena Kowalska

Stampe e altro
Stampa A4 (21x29,7 cm) 15.00 EUR
Stampa 30x42 cm 42.00 EUR
Stampa fine art 20x30 cm 55.00 EUR
Stampa fine art 30x45 cm 80.00 EUR
Stampa A5 (14,8x21 cm) 8.00 EUR

Dimensioni in pixel: 2552 x 3445

Dimensioni file jpeg: 812KB

Dimensione file non compresso: 25756.76 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 21.61 x 29.17 cm

Dimensione immagine: 2.552 x 3.445 pixels

Dimensione file: 812,00 KByte

Dimensione file non compresso: 25,15 MByte