VATICANO Camerlengo, Cardinale e prelato. Camerlengo: dal latino medievale camarlingus, derivato del franco kamerling, \

Germania

titolo: CAMERLENGO, CARDINALE E PRELATO

data soggetto: 2005-04-04

didascalia: VATICANO Camerlengo, Cardinale e prelato. Camerlengo: dal latino medievale camarlingus, derivato del franco kamerling, ''addetto alla camera del sovrano''. Figura sorta nel XII secolo (camerarius) quale responsabile dell'amministrazione finanziaria della Curia e dei beni temporali della Santa Sede (camera thesauraria). Il camerlengo, per lo più alto prelato, dal secolo XV fu sempre un cardinale. Attualmente, il camerlengo della Chiesa romana è il cardinale che presiede la cosiddetta Camera Apostolica e che svolge l'ufficio di curare e amministrare i beni e i diritti temporali della Santa Sede, anche nel tempo in cui questa è vacante. Stampa dalla raccolta di tavole illustrate ''Per la Storia dell'Abbigliamento'', pubblicate in origine come fogli volanti sul Munchener Bilderbogen dall'editore Braun & Schneider di Monaco di Baviera, a partire dal 1861 fino al 1890.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Germania

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 54846

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Stampa acquarellata

id: 7603

nome file: FSNgilardi_54846.jpg

parole chiave

CamerlengoCardinalePrelatoVaticanoChiesaGermaniaBraun & Schneiderfogli volantiabbigliamentocostumimodastoria della ChiesainterregnoSede vacante

Dimensioni in pixel: 3019 x 3445

Dimensioni file jpeg: 1896KB

Dimensione file non compresso: 30470.08 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25.56 x 29.17 cm

Dimensione immagine: 3.019 x 3.445 pixels

Dimensione file: 1,85 MByte

Dimensione file non compresso: 29,76 MByte