PELLEGRINAGGIO Tradizionale segno che dal medioevo caratterizzava i luoghi del Cammino di San Giacomo Maggiore, con i bastoni del viandante e la Croce sulla conchiglia, attualmente sostituito da una stilizzazione della sola conchiglia in giallo su blu. Luogo imprecisato, s.d.

Spagna

titolo: CONFRATERNITA DI SAN GIACOMO MAGGIORE

data soggetto: 2004-11-26

didascalia: PELLEGRINAGGIO Tradizionale segno che dal medioevo caratterizzava i luoghi del Cammino di San Giacomo Maggiore, con i bastoni del viandante e la Croce sulla conchiglia, attualmente sostituito da una stilizzazione della sola conchiglia in giallo su blu. Luogo imprecisato, s.d.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Spagna

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 54250

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XI

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Illustrazione

id: 7113

nome file: FSNgilardi_54250.jpg

parole chiave

confraternitaconchigliaconchiglia di Santiagoconchiglia di San Giacomoconchiglia di San JacopocapasantaPecten jacobaeuspellegrinaggiopellegriniSan Giacomo MaggioreSantiago di CompostelaMedioevoCroce di San GiacomoCroce di SantiagoSpada di SantiagoCammino di Santiago di CompostelaCammino Giacobeoconfraternita compostellana

Dimensioni in pixel: 2890 x 2756

Dimensioni file jpeg: 1092KB

Dimensione file non compresso: 23334.49 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 24.47 x 23.33 cm

Dimensione immagine: 2.890 x 2.756 pixels

Dimensione file: 1,07 MByte

Dimensione file non compresso: 22,79 MByte