Andrea COSTA (29 novembre 1851 – 19 gennaio 1910) seguace dell\

Altre immagini nel servizio

Italia

titolo: ANDREA COSTA

data soggetto: 2004-11-25

didascalia: Andrea COSTA (29 novembre 1851 – 19 gennaio 1910) seguace dell'anarchismo di Bakunin, organizzò nel 1871 la sezione italiana della Prima Internazionale, Ripetutamente arrestato e condannato, più volte emigrò in Francia e in Svizzera dove conobbe Anna Kuliscioff, della quale fu compagno dal 1877 al 1881 e con cui condivise arresti ed esili, ed ebbe una figlia. Tornato in Italia collaborò a diverse testate socialiste e fu il fondatore del settimanale ''Avanti!...'' (1881) e del Partito Socialista Rivoluzionario; nel 1882 fu il primo deputato socialista eletto in Italia. Stampa colorata, Italia XIX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 54238

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Stampa colorata

id: 7102

nome file: FSNgilardi_54238.jpg

parole chiave

Costa A.ritrattoPartito Socialista Italianostoria del movimento operaiogiornaliS.M.O.ItaliaRegno d'Italiamonarchia costituzionalesocialismoFederazione italiana dell'Associazione internazionale dei lavoratoriPartito Socialista Rivoluzionario di RomagnaPartito Socialista Rivoluzionario ItalianoPartito dei Lavoratori ItalianiRivista internazionale del socialismomassoneriamassoneDeputato del Regno d'Italia

Dimensioni in pixel: 2125 x 3031

Dimensioni file jpeg: 2131KB

Dimensione file non compresso: 18869.75 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 17.99 x 25.66 cm

Dimensione immagine: 2.125 x 3.031 pixels

Dimensione file: 2,08 MByte

Dimensione file non compresso: 18,43 MByte