Johann Georg ALBRECHTSBERGER (3 febbraio 1736 – 7 marzo 1809) Compositore, organista e teorico austriaco, nato a Klosterneuburg, nei pressi di Vienna. Kapellmeister nella cattedrale di Santo Stefano (Duomo) a Vienna. Ebbe grande fama come organista, compositore e insegnante, mostrando una particolare maestria nel contrappunto; fu maestro di Ludwig van Beethoven. Ritratto in ovale, incisione colorata XIX secolo.

Austria

titolo: JOHANN GEORG ALBRECHTSBERGER

data soggetto: 2010-04-23

didascalia: Johann Georg ALBRECHTSBERGER (3 febbraio 1736 – 7 marzo 1809) Compositore, organista e teorico austriaco, nato a Klosterneuburg, nei pressi di Vienna. Kapellmeister nella cattedrale di Santo Stefano (Duomo) a Vienna. Ebbe grande fama come organista, compositore e insegnante, mostrando una particolare maestria nel contrappunto; fu maestro di Ludwig van Beethoven. Ritratto in ovale, incisione colorata XIX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Austria

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 54058

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVIII - XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XVIII - XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Incisione colorata

id: 6948

nome file: FSNgilardi_54058.jpg

parole chiave

Albrechtsberger J.G.Beethoven L.V.musicaViennaAustriacompositoreritrattoparruccainsegnantemusica da cameracontrappuntostile galanteclassicismo viennesemusica classicateoria musicale

Dimensioni in pixel: 2487 x 3457

Dimensioni file jpeg: 1010KB

Dimensione file non compresso: 25188.16 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 21.06 x 29.27 cm

Dimensione immagine: 2.487 x 3.457 pixels

Dimensione file: 1.010,00 KByte

Dimensione file non compresso: 24,60 MByte