PALAFITTE di Fiavé-Carera in Trentino. La scoperta dell\

Italia

titolo: PALAFITTE ALL'EX LAGO CARERA

data soggetto: 2004-09-13

didascalia: PALAFITTE di Fiavé-Carera in Trentino. La scoperta dell'esistenza di un abitato preistorico nel bacino dell'ex lago Carera (progressivamente intorbatosi) avvenne alla metà del XIX secolo con i lavori di estrazione della torba. Dal 1969 al 1976 furono intraprese ricerche sistematiche che interessarono due zone distinte della torbiera e l'attiguo Doss Gustinaci. Nel 1981 sono stati ripresi i lavori tutt'ora in corso. Tre distinte le zone: la prima collocata sull'isola, la seconda nell'attigua insenatura dell'antico bacino lacustre, la terza isolata verso est. Nella prima sono stati rilevati i resti sovrapposti di tre abitati appartenenti ad epoche diverse. I più antichi del Tardo Neolitico-Eneolitico (III millennio a.C) occupava la superficie dell'isoletta e alcune piattaforme che erano state costruite lungo la sponda con tronchi adagiati sul fondo. Nella seconda, del Bronzo Medio (1400-1300 a.C.) erano associati due tipi di struttura abitativa quella spondale all'asciutto su terreno elevato e quella più propriamente palafitticola entro lo specchio d'acqua, eretta mediante un ingegnoso sistema di fondazione a maglie regolari. Le case erano costruite con materiali leggeri e con copertura in paglia. L'abitato, a moduli unifamigliari, era chiuso e difeso verso il lago da una palizzata. Un incendio interruppe la vita dell'abitato. La terza e ultima fase di frequentazione, risalente al Bronzo Recente (1300-1100 a.C.) è documentata da una massicciata larga 6 metri sorretta da tronchi diposti a cassettoni. Nella seconda zona di insediamento sono stati portati alla luce resti di una palafitta risalente al Bronzo Antico e Medio (1800- 1400 a.C.) eretta entro il lago su pali isolati alti 9 - 10 metri , piantati per una profondità di 4-5 metri. Fotografia di Giuliano Grasso, 2004.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: vuoto

epoca immagine: Preistoria

secolo del soggetto: Indefinibile - 4000 a.C.

epoca del soggetto: Preistoria

tecnica: Fotografia

id: 6751

nome file: FSNgilardi_53839.jpg

parole chiave

archeologiaabitazioneFiavéCareralagotorbaItaliapalafitteTrentino Alto AdigePreistoriaPreistoria

Dimensioni in pixel: 2480 x 1860

Dimensioni file jpeg: 1225KB

Dimensione file non compresso: 13514.06 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 21 x 15.75 cm

Dimensione immagine: 2.480 x 1.860 pixels

Dimensione file: 1,20 MByte

Dimensione file non compresso: 13,20 MByte