MITOLOGIA Ercole riconosce il figlio accidentale Telefo, tolto alla madre Auge e abbandonato dal nonno Aleo sul monte Partenio, accolto dalle ninfe di Arcadia e allattato da una cerva. Nella scena una ninfa seduta sul trono, alle sue spalle un giovane satiro che suona la siringa, e dietro il semidio una divinità alata (Vittoria o Nemesi, o...?), osserva anch\

Italia

titolo: TELEFO ALLATTATO DA UNA CERVA

data soggetto: 2004-08-27

didascalia: MITOLOGIA Ercole riconosce il figlio accidentale Telefo, tolto alla madre Auge e abbandonato dal nonno Aleo sul monte Partenio, accolto dalle ninfe di Arcadia e allattato da una cerva. Nella scena una ninfa seduta sul trono, alle sue spalle un giovane satiro che suona la siringa, e dietro il semidio una divinità alata (Vittoria o Nemesi, o...?), osserva anch'ella il lattante. Affresco da Ercolano (NA), I sec.a.C.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 53727

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: I a.C.

epoca immagine: Antica Roma

secolo del soggetto: XIII a.C.

epoca del soggetto: Antica Grecia

tecnica: Affresco

id: 6663

nome file: FSNgilardi_53727.jpg

parole chiave

TelefoRoma anticaErcolanoGrecia AnticaArcadianinfeadozionebambinianimaliallattamentomitologiaErcoleEracleAntica GreciaAntichità classicacervaaquilaleonenudo maschilepaternitàninfasatirodivinità alata

Dimensioni in pixel: 2733 x 3445

Dimensioni file jpeg: 2400KB

Dimensione file non compresso: 27583.55 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 23.14 x 29.17 cm

Dimensione immagine: 2.733 x 3.445 pixels

Dimensione file: 2,34 MByte

Dimensione file non compresso: 26,94 MByte