SOLONE (640-559 circa, a.C.) di Atene, uomo politico, moralista e poeta. Uno dei sette sapienti. Nominato Arconte nel 594, avviò una riforma legislativa che favorì lo sviluppo della democrazia. Incisione da trattato storico di Giulio Ferrario (1767-1847), Torino, 1830

Grecia

titolo: SOLONE: BUSTO SCULTOREO

data soggetto: 2003-02-14

didascalia: SOLONE (640-559 circa, a.C.) di Atene, uomo politico, moralista e poeta. Uno dei sette sapienti. Nominato Arconte nel 594, avviò una riforma legislativa che favorì lo sviluppo della democrazia. Incisione da trattato storico di Giulio Ferrario (1767-1847), Torino, 1830

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Grecia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: diritti: Fototeca Storica Nazionale (Italia) tel. 0239312652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Antica Grecia

secolo del soggetto: VII- VI a.C.

epoca del soggetto: Antica Grecia

tecnica: Incisione su acciaio

id: 6464

nome file: FSNgilardi_32978.jpg

parole chiave

SolonedemocraziaGreciaFerrario G.Atenesette sapientibustopoliticopoetapoesiaGrecia anticaAntica GreciaGiulio Ferrariocaratteri greciscritturaerma

Dimensioni in pixel: 2125 x 2894

Dimensioni file jpeg: 1070KB

Dimensione file non compresso: 18016.85 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 17.99 x 24.5 cm

Dimensione immagine: 2.125 x 2.894 pixels

Dimensione file: 1,04 MByte

Dimensione file non compresso: 17,59 MByte