RISO Il trapianto: se la semina è stata effettuata in vivaio, essa verrà preparata con il doppio di concime e seminando un quantitativo sei o sette volte maggiore. Approntato il terreno si provvederà al trapianto delle piantine circa 50 giorni dopo che sono state seminate in vivaio; questa pratica raddoppia la potenzialità produttiva del terreno. Nel riquadro a sinistra una piantina pronta per il trapianto. Figurina Liebig della serie \

Italia

titolo: COLTIVAZIONE DEL RISO: IL TRAPIANTO

data soggetto: 2001-10-05

didascalia: RISO Il trapianto: se la semina è stata effettuata in vivaio, essa verrà preparata con il doppio di concime e seminando un quantitativo sei o sette volte maggiore. Approntato il terreno si provvederà al trapianto delle piantine circa 50 giorni dopo che sono state seminate in vivaio; questa pratica raddoppia la potenzialità produttiva del terreno. Nel riquadro a sinistra una piantina pronta per il trapianto. Figurina Liebig della serie 'Coltivazione del riso' (3) per TAVOLETTA LIEBIG: per gli appetiti robusti. Fotolitografia, Italia 1955

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Cinquanta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Cinquanta

tecnica: Fotoincisione

id: 6411

nome file: FSNgilardi_49319.jpg

parole chiave

agricolturacoltivazioneirrigazionerisaierisaiamondinefigurinaLiebigvivaiotrapiantoseminarisoDopoguerracollezionismoalimentazionepubblicitàfidelizzazionebrodoglutammatopianura padana

Dimensioni in pixel: 2756 x 1756

Dimensioni file jpeg: 1762KB

Dimensione file non compresso: 14178.33 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 23.33 x 14.87 cm

Dimensione immagine: 2.756 x 1.756 pixels

Dimensione file: 1,72 MByte

Dimensione file non compresso: 13,85 MByte