Ionas Edward SALK (1914) virologo statunitense; dopo lunghi esperimenti, condotti su animali e successivamente sui suoi stessi familiari e bambini, nel 1955 mise a punto un vaccino antipolio che poi però provocò 200 casi di poliomelite e, nonostante in seguito sia stato reso più sicuro, intorno al 1960 fu sostituito da quello di A. B. Sabin.

Stati Uniti d'America

titolo: IONAS EDWARD SALK

data soggetto: 2000-07-19

didascalia: Ionas Edward SALK (1914) virologo statunitense; dopo lunghi esperimenti, condotti su animali e successivamente sui suoi stessi familiari e bambini, nel 1955 mise a punto un vaccino antipolio che poi però provocò 200 casi di poliomelite e, nonostante in seguito sia stato reso più sicuro, intorno al 1960 fu sostituito da quello di A. B. Sabin.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Stati Uniti d'America

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Nord America

secolo immagine: XX

epoca immagine: Moderno

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Moderno

tecnica: vuoto

id: 6056

nome file: FSNgilardi_47018.jpg

parole chiave

Salk I.EricercaUsaU.S.A.malattie infettivemalattie infantilivaccinazionemedicinavirologiaantipoliopoliomenitevaccinoModernostoria naturale

Dimensioni in pixel: 2240 x 1594

Dimensioni file jpeg: 379KB

Dimensione file non compresso: 10460.63 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 18.97 x 13.5 cm

Dimensione immagine: 2.240 x 1.594 pixels

Dimensione file: 379,00 KByte

Dimensione file non compresso: 10,22 MByte