Sibilla ALERAMO (Rina Faccio, 1876-1960) Antifascista e poi comunista militante, denunciò la condizione femminile di inferiorità sociale. Ebbe una tormentata relazione con il poeta Dino Campana. Tra i suoi scritti, i romanzi: Una Donna (1906), Amo dunque sono (1927); poesie: Selva d\

Altre immagini nel servizio

Italia

titolo: SIBILLA ALERAMO

data soggetto: 2003-01-20

didascalia: Sibilla ALERAMO (Rina Faccio, 1876-1960) Antifascista e poi comunista militante, denunciò la condizione femminile di inferiorità sociale. Ebbe una tormentata relazione con il poeta Dino Campana. Tra i suoi scritti, i romanzi: Una Donna (1906), Amo dunque sono (1927); poesie: Selva d'amore (1947), Luci della mia sera (1956). La poetessa italiana in un ritratto fotografico del maggio 1919.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 46765

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Dieci

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Dieci

tecnica: Fotografia

id: 6019

nome file: FSNgilardi_46765.jpg

parole chiave

Aleramo SpoesiaItaliaAleramo S.scrittriceromanzoromanziereritrattopoetessanarrativaletteratura

Dimensioni in pixel: 1575 x 2362

Dimensioni file jpeg: 905KB

Dimensione file non compresso: 10898.88 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 13.34 x 20 cm

Dimensione immagine: 1.575 x 2.362 pixels

Dimensione file: 905,00 KByte

Dimensione file non compresso: 10,64 MByte