VALDESI Donne valdesi messe al rogo nel 1655. Incisione acquarellata tratta dalla \

Italia

titolo: ROGO DELLE ''PASQUE PIEMONTESI''

data soggetto: 2004-02-09

didascalia: VALDESI Donne valdesi messe al rogo nel 1655. Incisione acquarellata tratta dalla ''Storia generale delle Chiese evangeliche del Piemonte o delle valli Valdesi'' (1669) di Giovanni Léger (1615 - 1670) che descrive i massacri effettuati durante le ''Pasque piemontesi'', eccidi di migliaia di valdesi ad opera di Carlo Emanuele di Simiana marchese di Pianezza (1608 - 1677), ministro di Carlo Emanuele II di Savoia (1634 – 1675) che segnarono l'inizio delle guerre sabaudo-valdesi. Incisione colorata, Italia XVII secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 46497

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVII

epoca immagine: Seicento

secolo del soggetto: XVII

epoca del soggetto: Seicento

tecnica: Incisione colorata

id: 5998

nome file: FSNgilardi_46497.jpg

parole chiave

Valdesidonnefuocoesecuzionepersecuzione religiosasterminioeccidiorogoPiemonteguerre sabaudo-valdesiPropaganda FideeresiareligioneCattolicesimofiammefuocosupplizio

Dimensioni in pixel: 3381 x 2174

Dimensioni file jpeg: 3004KB

Dimensione file non compresso: 21534.06 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 28.63 x 18.41 cm

Dimensione immagine: 3.381 x 2.174 pixels

Dimensione file: 2,93 MByte

Dimensione file non compresso: 21,03 MByte