Marocco, Regno di

titolo: ABD EL KRIM

data soggetto: 2010-04-23

didascalia: MAROCCO Abd el-Krim (1882 – 6 febbraio 1963), condottiero e rivoluzionario marocchino, capo della tribù degli Ait Ouriaghel, capo dei partigiani arabi contro il colonialismo spagnolo e francese. Dopo avere sconfitto clamorosamente gli spagnoli e proclamato la Repubblica del Rif nel 1921, dovette arrendersi il 26 maggio 1926 alle forze congiunte di Spagna e Francia. Dopo la sconfitta fu esiliato nell'isola francese di Réunion dal 1926 al 1947, poi accettò la protezione del Re d'Egitto e qui pose le basi del movimento anticolonialista arabo-islamico. Fotografia, Anni Venti del XX secolo

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Marocco, Regno di

credito: Fototeca Gilardi

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 45009

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Africa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Venti

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Colonialismo

tecnica: Fotografia

id: 5792

nome file: FSNgilardi_45009.jpg

parole chiave

colonialismoarabiindipendenzapartigianiEl Krim A.MaroccoFranciaModernoMuḥammad ibn Abd el-Krīm el-KhaṭṭābīRifanticolonialismoindipendentismoleone del RifIzem n RifguerrigliaGuerra del RifberberiRepubblica del Rifmovimento anticolonialista arabo-islamico

Dimensioni in pixel: 1594 x 2027

Dimensioni file jpeg: 503KB

Dimensione file non compresso: 9465.93 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 13.5 x 17.16 cm

Dimensione immagine: 1.594 x 2.027 pixels

Dimensione file: 503,00 KByte

Dimensione file non compresso: 9,24 MByte