PAPA SAN CELESTINO V (1209/1215 – 19 maggio 1296) al secolo Pietro Angelerio (o Angeleri), detto Pietro da Morrone e venerato come Pietro Celestino, eletto nel 1294 dopo più di due anni di vacanza del soglio; anacoreta ultraottantenne, fu scelto per la sua integrità e purezza al di fuori della cerchia dei porporati, che non riusciva ad esprimere un candidato gradito a tutte le forze contrastanti. Governò la Chiesa per 5 mesi e 8 giorni. Circa quattro mesi dopo la sua incoronazione, nonostante i numerosi tentativi per dissuaderlo avanzati da Carlo d\

Città del Vaticano

titolo: PAPA SAN CELESTINO V

data soggetto: 2010-05-13

didascalia: PAPA SAN CELESTINO V (1209/1215 – 19 maggio 1296) al secolo Pietro Angelerio (o Angeleri), detto Pietro da Morrone e venerato come Pietro Celestino, eletto nel 1294 dopo più di due anni di vacanza del soglio; anacoreta ultraottantenne, fu scelto per la sua integrità e purezza al di fuori della cerchia dei porporati, che non riusciva ad esprimere un candidato gradito a tutte le forze contrastanti. Governò la Chiesa per 5 mesi e 8 giorni. Circa quattro mesi dopo la sua incoronazione, nonostante i numerosi tentativi per dissuaderlo avanzati da Carlo d'Angiò, il 13 dicembre 1294 Celestino V abdicò: «Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe, al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato (...)». Nello stesso dicembre del 1294, la Santa Casa di Maria da Nazaret giungeva a Loreto. Dopo l'abdicazione, mentre si accingeva a tornare alla sua terra d'origine, Pietro Celestino fu catturato e rinchiuso nella rocca di Fumone, in Ciociaria, castello nei territori dei Caetani e diretta proprietà del nuovo Papa Bonifacio VIII; qui il vecchio Pietro morì il 19 maggio 1296, fortemente debilitato dalla deportazione coatta e dalla successiva prigionia. Cartolina cromolitografica n. 67 dalla 'Raccolta dei Sommi Pontefici Romani' dedicata a Papa Pio X e da Lui benedetta. Roma, ottobre 1903.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Città del Vaticano

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 39600

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Liberty

secolo del soggetto: XIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Cromolitografia

id: 5034

nome file: FSNgilardi_39600.jpg

parole chiave

profiloCelestino VangelivolomiracoloMaria VergineMadonnacasa nataleLoretochiesaPapaponteficereligionesigillostemmistemmaCattolicesimoritrattoMedioevodimissioniabdicazione

Dimensioni in pixel: 3543 x 2298

Dimensioni file jpeg: 9609KB

Dimensione file non compresso: 23852.97 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 30 x 19.46 cm

Dimensione immagine: 3.543 x 2.298 pixels

Dimensione file: 9,38 MByte

Dimensione file non compresso: 23,29 MByte