SAN NICOLA da Tolentino (1245 – 10 settembre 1305), al secolo Nicola di Compagnone. \

Altre immagini nel servizio

Italia

titolo: SAN NICOLA DA TOLENTINO

data soggetto: 2003-06-12

didascalia: SAN NICOLA da Tolentino (1245 – 10 settembre 1305), al secolo Nicola di Compagnone. ''Il Taumaturgo di Tolentino'': secondo la tradizione, la sua statua portata in processione a Cordova nel 1602 durante la pestilenza, all'incontrarsi con il Crocifisso si pose in ginocchio avanti di esso dal quale fu teneramente abbracciato, e presosi dal popolo il pane benedetto dal Santo cessò la peste. Incisione di Giuseppe Mochetti (attivo 1806 - 1848 circa), Italia 1848.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 34494

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XVII

epoca del soggetto: Seicento

tecnica: Incisione

id: 4413

nome file: FSNgilardi_34494.jpg

parole chiave

San Nicola da Tolentinoordine AgostinianoepidemieTolentinoSpagnaCordovapestemiracolotaumaturgoMedioevoSan NiccolaMochetti G.Panini benedettipestilenzaangelocrocifissomiracoloreligioneCattolicesimoCristianesimoculto dei Santidevozione popolareimmagine devozionalesantinoimmaginetta

Dimensioni in pixel: 1915 x 2756

Dimensioni file jpeg: 1325KB

Dimensione file non compresso: 15462.13 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 16.21 x 23.33 cm

Dimensione immagine: 1.915 x 2.756 pixels

Dimensione file: 1,29 MByte

Dimensione file non compresso: 15,10 MByte