COSTANTINO IL GRANDE (27 febbraio 274 – 22 maggio 337), dal 306 imperatore romano promotore di una serie di fondamentali riforme, fra cui la liberalizzazione e l\

Italia

titolo: COSTANTINO IL GRANDE

data soggetto: 2002-03-19

didascalia: COSTANTINO IL GRANDE (27 febbraio 274 – 22 maggio 337), dal 306 imperatore romano promotore di una serie di fondamentali riforme, fra cui la liberalizzazione e l'incoraggiamento della professione di fede cristiana. Testa, gomito e mano destra, un ginocchio: alcuni resti di una statua colossale, presumibilmente un acròlito alto 12 metri di cui si sono preservate solo alcune parti marmoree, esposti nel cortile del Palazzo dei Conservatori (vedi anche FSNgilardi_34204.jpg e FSNgilardi_19304.JPG). Roma, XX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 34284

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Sessanta

licenza: RM

secolo del soggetto: IV

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Scultura

id: 4398

nome file: FSNgilardi_34284.JPG

parole chiave

RomacolossoimperatoreCostantino IFlavio Valerio Aurelio CostantinoRoma anticastatuaAntica romaarcheologiastatua colossaleacròlitoreperti archeologiciCampidoglio

Dimensioni in pixel: 2687 x 1766

Dimensioni file jpeg: 645KB

Dimensione file non compresso: 13902.08 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 22.75 x 14.95 cm

Dimensione immagine: 2.687 x 1.766 pixels

Dimensione file: 645,00 KByte

Dimensione file non compresso: 13,58 MByte