RAFFAELLO Sanzio (28 marzo o 6 aprile 1483 – 6 aprile 1520), \

Italia

titolo: SANTA CECILIA

data soggetto: 2002-11-11

didascalia: RAFFAELLO Sanzio (28 marzo o 6 aprile 1483 – 6 aprile 1520), ''Estasi di santa Cecilia'' (? - 230): la patrona degli strumenti musicali è raffigurata al centro di una sacra conversazione fra i santi Paolo (4 - 67 circa), Giovanni Evangelista (10 - 98 circa), Agostino d'Ippona (354 - 430) e Maria Maddalena (I secolo); in mano e ai suoi piedi ha diversi strumenti rotti, mentre nel cielo si apre un'ulteriore visione del coro celeste, che sembra palesarsi a lei sola. Dipinto a olio su tavola trasportato su tela, Italia 1514 circa.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 33756

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

licenza: RM

secolo del soggetto: XVI

epoca del soggetto: Rinascimento

tecnica: Dipinto

id: 4330

nome file: FSNgilardi_33756.JPG

parole chiave

Santa Ceciliamartireverginestrumenti musicaliorganoviellaSan PaoloPaolo di TarsoSaulo di TarsospadaSan Giovanni EvangelistaevangelistiSant'AgostinoAgostino d'IpponavescovoPadre della Chiesadottore della ChiesaDottore della GraziaMaria MaddalenaMaria di MagdalatamburellocimbaloRinascimentoRaffaello SanziomusicaestasiEstasi religiosaestasi misticavisionecoro angelicoangelicantoreligioneCristianesimoCattolicesimoculto dei Santi

Dimensioni in pixel: 1601 x 2660

Dimensioni file jpeg: 1134KB

Dimensione file non compresso: 12476.54 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 13.56 x 22.52 cm

Dimensione immagine: 1.601 x 2.660 pixels

Dimensione file: 1,11 MByte

Dimensione file non compresso: 12,18 MByte