FASCISMO I sotterranei del "Covo", abituale bivacco della guardia armata de "Il Popolo d\

Italia

titolo: SOTTERRANEI DEL COVO DI VIA PAOLO DA CANNOBIO

data soggetto: 2019-11-09

didascalia: FASCISMO I sotterranei del "Covo", abituale bivacco della guardia armata de "Il Popolo d'Italia", che aveva la sua prima sede ai piani superiori; sulla parete di fondo compare lo slogan: "Me ne frego" coniato da Benito Mussolini. Dopo il trasferimento del quotidiano in via Lovanio, il "Covo", trasformato in un museo permanente della "Rivoluzione fascista", a partire dal 15 novembre 1939 è proclamato "monumento nazionale", quindi sede della "Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini", fondata da Niccolò Giani (20 giugno 1909 – 14 marzo 1941) insieme a un gruppo di studenti del GUF con l'obiettivo di formare i futuri dirigenti del Partito Nazionale Fascista. Illustrazione fotografica da: "Il covo di Via Paolo da Cannobio. 15 novembre 1914 - 15 novembre 1920", pubblicazione a cura della "Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini", seconda edizione speciale di 2000 esemplari numerati, copia n. 566. Impaginazione di Giuseppe Pagano (Giuseppe Pogatschnig, 20 agosto 1896 –22 aprile 1945, già progettista grafico del quotidiano), realizzazione grafica dell'Istituto Raffaello Bertieri. Italia, Milano 1940.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: per informazioni: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 74348

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Fascismo

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Fascismo

tecnica: Fotografia

id: 42859

nome file: FSNgilardi_74348.jpg

parole chiave

Fascismopropagandamilitarismodittaturacolpo di statogiornaliquotidianoslogansotterraneocantinaeversioneteschio e tibie incrociateteschiomortearmifucileIl Popolo d'Italiaelmettoindottrinamentoguardiaarsenale

Dimensioni in pixel: 3923 x 4252

Dimensioni file jpeg: 14305KB

Dimensione file non compresso: 48868.93 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 33.21 x 36 cm

Dimensione immagine: 3.923 x 4.252 pixels

Dimensione file: 13,97 MByte

Dimensione file non compresso: 47,72 MByte