ILLUMINAZIONE "Vecongetorix": lampada a quattro becchi coniugati o doppi in batteria, per un totale di otto fiamme a gas di carburo, inventata dall\

Italia

titolo: STORIA DEL CINEMA, ILLUMINAZIONE A CARBURO

data soggetto: 2019-10-21

didascalia: ILLUMINAZIONE "Vecongetorix": lampada a quattro becchi coniugati o doppi in batteria, per un totale di otto fiamme a gas di carburo, inventata dall'abate Desolmes. Un disco metallico riflette e convoglia la luce (vedi anche apparato generatore in #42764). Incisione dal manuale di Luigi Sassi "Proiezioni fisse e cinematografo", Hoepli, Milano 1911

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 74156

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Dieci

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Dieci

tecnica: Incisione

id: 42762

nome file: FSNgilardi_74156.jpg

parole chiave

storia del cinemailluminazionelampadaItaliaRegno d'Italiastoria della fotografialanterna magicaprecinemaproiezioneproiettorelanterna otticamanuale illustratomanuale tecnicoLuigi SassiSassi L.Francialucelampada ad acetilenelampada a carburocarburo di calcioriflettore metallico

Dimensioni in pixel: 4724 x 3543

Dimensioni file jpeg: 13868KB

Dimensione file non compresso: 49034.57 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 30 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.543 pixels

Dimensione file: 13,54 MByte

Dimensione file non compresso: 47,89 MByte