MITOLOGIA Rappresentazione allegorica della dea Giunone, seduta in un trono di nubi con scettro, corona e il pavone, animale a lei sacro. Alla base dell\

Paesi Bassi

titolo: GIUNONE

data soggetto: 2019-07-03

didascalia: MITOLOGIA Rappresentazione allegorica della dea Giunone, seduta in un trono di nubi con scettro, corona e il pavone, animale a lei sacro. Alla base dell'ovale è raffigurato l'episodio che spiega l'origine della magnifica coda del volatile: Mercurio, su incarico di Giove, decapita il gigante Argo dai cento occhi per liberare la fanciulla Io, trasformata in giovenca e posta da Giunone sotto la sua custodia. Secondo il mito la dea, per ricordare e onorare il fedele gigante, prese tutti i suoi occhi e li mise sulla coda del pavone. Calcografia del pittore e incisore olandese Hendrick Goltzius (1558 – 1º gennaio 1617), Paesi Bassi 1596

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Paesi Bassi

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 2019-06-04 00:00:00

nome oggetto: 34562

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Barocco

secolo del soggetto: XVI

epoca del soggetto: Barocco

tecnica: Incisione

id: 42487

nome file: FSNgilardi_34562.jpg

parole chiave

mitologiaGiunonereginapavoneopulenzaoroManierismo settentrionalebaroccomanierismoleggendaMercurioErmesdeacoronascettroricchezzalusso

Dimensioni in pixel: 2423 x 2953

Dimensioni file jpeg: 8030KB

Dimensione file non compresso: 20962.26 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 20.51 x 25 cm

Dimensione immagine: 2.423 x 2.953 pixels

Dimensione file: 7,84 MByte

Dimensione file non compresso: 20,47 MByte