ITALIA-CINA Ritratto di dieci militari in divisa con due collaboratori cinesi nella "Concessione italiana di Tientsin", territorio sito in Cina occupato dal Regno d\

Cina

titolo: CONCESSIONE ITALIANA DI TIENTSIN

data soggetto: 2018-07-29

didascalia: ITALIA-CINA Ritratto di dieci militari in divisa con due collaboratori cinesi nella "Concessione italiana di Tientsin", territorio sito in Cina occupato dal Regno d'Italia tra il 1901 ed il 1943. I due collaboratori portano la lunga treccia tradizionale, e uno di loro tiene in braccio la mascotte, un cagnolino pechinese. L'Italia ottenne la Concessione a Tien-Tsin in base alle disposizioni del Trattato di Pace (Protocollo dei Boxer) del 7 settembre 1901; consisteva in un appezzamento di terreno lungo circa un chilometro e largo mediamente poco più della metà, lungo il fiume Pe Ho (Hai-he). Ufficialmente, la Concessione divenne tale a partire dal 7 giugno 1902 ma l'occupazione dell'area da parte delle truppe italiane era già avvenuta nel gennaio del 1901. Il 18 ottobre 1903 fu inaugurata la stazione radiotelegrafica nella Regia Legazione d’Italia a Pechino e, per maggiore sicurezza, se ne installò una seconda a Tientsin, entrata in servizio nel febbraio del 1904. A Tientsin, il comandante disponeva perciò di cinque marinai, una decina di Carabinieri Reali e una stazione radio, esercitando le mansioni di Governatore della Concessione Italiana. Quando la Prima guerra mondiale volgeva al termine, circa 900 militari di etnia italiana ma originari dell'Impero Austro-ungarico, "irredenti", arrivarono alla Concessione italiana provenienti dalla Russia sconvolta dalla guerra civile; inquadrati nella "Legione Redenta di Siberia" e uniti ad Alpini provenienti dall'Italia, costituirono il Corpo di spedizione italiano in Estremo Oriente, che nell'estate 1919 combatté per gli Alleati e contro i sovietici in appoggio ai "Bianchi" russi. Fotografia, Cina 1910-1920.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Cina

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 2018-07-24 18:12:09

nome oggetto: 72927

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Asia

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Dieci

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Dieci

tecnica: Fotografia

id: 41618

nome file: FSNgilardi_72927.jpg

parole chiave

CinamascottecolonialismoTien-TsinTientsinTianjinItaliaRegno d'ItaliacineseGuerra deiBoxersribellione dei boxersGuerra dei BoxersacconciaturatreccecodinocoloniaCorpo di spedizione italiano in Cinaconcessione italianaProtocollo dei Boxertrattati inegualiImpero cineseconcessione internazionaleconcessione commerciale

Dimensioni in pixel: 4961 x 3484

Dimensioni file jpeg: 13307KB

Dimensione file non compresso: 50637.08 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 42 x 29.5 cm

Dimensione immagine: 4.961 x 3.484 pixels

Dimensione file: 13,00 MByte

Dimensione file non compresso: 49,45 MByte