CREMONA "Il violino della Shoah", appartenuto alla giovane violinista Eva Levi Segre, deportata e morta a 22 anni nel lager di Auschwitz. Trasmesso al fratello Renzo (o Enzo, di un solo anno più giovane), egli è invece sopravvissuto fino alla liberazione, riuscendo a riportarlo con sé nel suo difficoltoso rientro in Italia, dove è rimasto mestamente inutilizzato fino al ritrovamento da parte del Carutti. Nel manifesto, che integra l\

Altre immagini nel servizio

Cremona Cremona Italia

titolo: IL VIOLINO DELLA SHOAH

data soggetto: 2018-02-28

stato / provincia: Cremona

didascalia: CREMONA "Il violino della Shoah", appartenuto alla giovane violinista Eva Levi Segre, deportata e morta a 22 anni nel lager di Auschwitz. Trasmesso al fratello Renzo (o Enzo, di un solo anno più giovane), egli è invece sopravvissuto fino alla liberazione, riuscendo a riportarlo con sé nel suo difficoltoso rientro in Italia, dove è rimasto mestamente inutilizzato fino al ritrovamento da parte del Carutti. Nel manifesto, che integra l'allestimento de "Le stanze della musica", oltre all'immagine del violino è riportato anche il cartiglio ritrovato all'interno dello strumento, che sotto alla parafrasi del motto di Auschwitz cita una melodia e il numero di matricola del giovane violinista. Museo civico di Cremona, ala Ponzone, collezione di strumenti storici di Carlo Alberto Carutti; allestimento "Le stanze della musica", sezione per celebrare la memoria della Prima e Seconda Guerra Mondiale e la musica come strumento di resistenza e sopravvivenza alle atrocità della guerra. Lo strumento, che viene periodicamente utilizzato in concerti celebrativi, è esposto al pubblico dall'anno che ha visto la duplice ricorrenza del centenario dell'entrata dell'Italia nel primo conflitto, e del 70° anniversario della fine del secondo: dal Giorno della Memoria del 2015.

categoria: his

città: Cremona

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Cremona

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 72539

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XXI

epoca immagine: Duemiladieci

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Seconda guerra mondiale

tecnica: Fotografia

id: 41125

nome file: FSNgilardi_72539.jpg

parole chiave

musicaShoahviolinomemoriagiorno della memoriasterminioebraismosimbolistella di DavidcollezionismoCremonaLombardiaLa musica sopravvive al silenzio dell'olocaustoIl violino della Shoah27 gennaioMemorial DayII Guerra MondialeSeconda Guerra MondialeII G.M.WW2II GMnazismoOlocaustogenocidiosoluzione finaleantisemitismorazzismoleggi razzialisopravvissutistrumentistrumenti musicalistrumenti ad arcostrumenti a cordamemorie di guerracommemorazionericorrenzacelebrazioneebreipersecuzione religiosamuseo musicaleesposizionemuseoRegno d'ItaliaItalia

Dimensioni in pixel: 3264 x 4902

Dimensioni file jpeg: 11872KB

Dimensione file non compresso: 46875.38 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27.64 x 41.5 cm

Dimensione immagine: 3.264 x 4.902 pixels

Dimensione file: 11,59 MByte

Dimensione file non compresso: 45,78 MByte