CARNEVALE danza di carnevale dei contadini stiriani, la Stiria era una regione dell\

titolo: CARNEVALE STIRIANO

data soggetto: 2018-01-16

didascalia: CARNEVALE danza di carnevale dei contadini stiriani, la Stiria era una regione dell'impero Austro-Ungarico. Ogni contadino agiato possedeva un abito per il travestimento di Carnevale che veniva tramandato di padre in figlio: completo, confezionato in tela tessuta a mano e riccamente ricamato. Cromolitografia, figurina Liebig "Scene di Carnevale", Italia 1910.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 49394

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Dieci

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Dieci

tecnica: Cromolitografia

id: 40927

nome file: FSNgilardi_49394.jpg

parole chiave

danza popolareImpero austro-ungaricoAustriaStiriaLiebig figurinaCarnevaletradizioni popolari

Dimensioni in pixel: 3543 x 2268

Dimensioni file jpeg: 11585KB

Dimensione file non compresso: 23541.57 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 30 x 19.2 cm

Dimensione immagine: 3.543 x 2.268 pixels

Dimensione file: 11,31 MByte

Dimensione file non compresso: 22,99 MByte