Santa ZITA (1218 - 27 aprile 1278) pia cristiana lucchese di umili origini, cominciò giovinetta a prestare servizio presso l\

Italia

titolo: SANTA ZITA DI SUCCISA

data soggetto: 2017-12-29

didascalia: Santa ZITA (1218 - 27 aprile 1278) pia cristiana lucchese di umili origini, cominciò giovinetta a prestare servizio presso l'agiata famiglia dei Fatinelli, distinguendosi per la dedizione al lavoro e la carità che indirizzava al sostegno dei più poveri, ai quali destinava tutte le sue risorse. Le è attribuito un episodio caro alla devozione popolare, ricorrente con poche varianti nel culto di altre umili sante: la benemerenza della famiglia padronale, conquistata dalla sua bontà d'animo, avrebbe suscitato l'invidia di un'altra servetta, che avrebbe insinuato il dubbio che lei si fregiasse di devolvere in beneficienza beni in realtà sottratti alla famiglia. Incontrandola per strada con il grembiule gonfio, il Fatinelli le intimò quindi di confessare cosa celava dentro i panni; benché stesse portando del proprio pane ai poveri, intimidita Zita rispose di portare fiori e fronde, e quando dovette sciogliere il grembiule ne caddero prodigiosamente proprio fiori e fronde. Oltre all'Arcidiocesi di Lucca, anche la Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli commemora al 27 aprile questa santa il cui padre sarebbe originario del Borgo di Succisa, nel comune di Pontremoli. Statua sul Ponte dei quattro santi, fotografia di Elena Piccini, Pontremoli, 2017

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 72323

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Scultura

id: 40841

nome file: FSNgilardi_72323.jpg

parole chiave

ItaliastatuaSanta Zita di LuccaSanta Zita da SuccisaSanta ZitaSanta CitareligioneCattolicesimoCristianesimoculto dei Santisantifiorimiracolo

Dimensioni in pixel: 3262 x 4925

Dimensioni file jpeg: 10612KB

Dimensione file non compresso: 47066.46 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27.62 x 41.7 cm

Dimensione immagine: 3.262 x 4.925 pixels

Dimensione file: 10,36 MByte

Dimensione file non compresso: 45,96 MByte