TERREMOTO Calabro-Siculo del 1908. Reggio Calabria, via Plutino. I superstiti che osano avventurarsi fra le macerie appaiono minuscoli di fronte all\

Italia

titolo: TERREMOTO, REGGIO CALABRIA

data soggetto: 2017-12-10

didascalia: TERREMOTO Calabro-Siculo del 1908. Reggio Calabria, via Plutino. I superstiti che osano avventurarsi fra le macerie appaiono minuscoli di fronte all'enormità dello sfacelo. Il terribile sisma di magnitudo 7,2 ha contato fra le 90.000 e le 120.000 vittime in tutta la zona colpita. Cartolina postale da una serie edita dalla Croce Rossa a sottoscrizione per i terremotati, sistema mediatico pionieristico per la raccolta dei fondi a favore delle vittime di catastrofe naturale, che nell'era digitale avviene tramite gli spot che sollecitano l'invio di SMS. Il terremoto è durato per 37 interminabili secondi, a partire dalle 05:21 del 28 dicembre 1908.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 72291

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Novecento

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Novecento

tecnica: Fotografia

id: 40800

nome file: FSNgilardi_72291.jpg

parole chiave

terremotoCroce Rossaaiuti umanitariraccolta fondisottoscrizioneCalabriaemergenzasismadisastricartolina postalevolontariatocivilidannodanneggiamentocrollodistruzionemaceriecalamità naturalicataclismacatastrofiRegno d'ItaliaItaliasolidarietàsuperstitisopravvissuti

Dimensioni in pixel: 5138 x 3307

Dimensioni file jpeg: 17321KB

Dimensione file non compresso: 49779.39 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 43.5 x 28 cm

Dimensione immagine: 5.138 x 3.307 pixels

Dimensione file: 16,92 MByte

Dimensione file non compresso: 48,61 MByte