DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO. Nel 324, la prima dedicazione ufficiale della Basilica da parte di papa Silvestro I volle omaggiare il Santissimo Salvatore; agli inizi del X secolo, papa Sergio III aggiunse la dedicazione a San Giovanni Battista, e nel XII secolo, papa Lucio II dedicò il Palazzo del Laterano e la basilica anche a San Giovanni Evangelista. Commemorazione il 9 novembre. Incisione colorata, Italia 1886

Italia

titolo: DEDICAZIONE DELLA CHIESA

data soggetto: 2017-11-02

didascalia: DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO. Nel 324, la prima dedicazione ufficiale della Basilica da parte di papa Silvestro I volle omaggiare il Santissimo Salvatore; agli inizi del X secolo, papa Sergio III aggiunse la dedicazione a San Giovanni Battista, e nel XII secolo, papa Lucio II dedicò il Palazzo del Laterano e la basilica anche a San Giovanni Evangelista. Commemorazione il 9 novembre. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 72089

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Incisione colorata

id: 40657

nome file: FSNgilardi_72089.jpg

parole chiave

dedicazione della ChiesadevozioneOttocentoRegno d'ItaliaItaliaCristianesimoreligionecalendariocalendario liturgicosanticulto dei SantiCattolicesimostoria della Chiesaagiografiasanto del giornoCattedrale di Romabasiliche papali maggiori

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 18928KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 18,48 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte