San GREGORIO il Taumaturgo (213 circa - 270 circa) vescovo dell\

Turchia

titolo: SAN GREGORIO IL TAUMATURGO

data soggetto: 2017-11-02

didascalia: San GREGORIO il Taumaturgo (213 circa - 270 circa) vescovo dell'antica Grecia. Nato a Neocesarea del Ponto, nell'attuale Turchia, da adolescente fu discepolo di Origene, che lo convertì al cristianesimo. Consacrato vescovo nella sua città natia, ne convertì in breve tempo quasi tutta la popolazione. E' ricordato con l'appellativo di taumaturgo per la moltitudine di miracoli attribuitigli in vita, fra i quali la devozione popolare racconta che fermò piantando in terra il suo bastone l'impeto di un fiume in piena che minacciava la città. Commemorazione il 17 novembre. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Turchia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 72098

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: III

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Incisione colorata

id: 40648

nome file: FSNgilardi_72098.jpg

parole chiave

allagamentoalluvionecalamità naturalidisastritaumaturgiataumaturgoprodigiomiracolimiracolosanto del giornoagiografiastoria della ChiesaCattolicesimoculto dei Santisanticalendario liturgicocalendarioreligioneCristianesimoItaliaRegno d'ItaliaOttocentodevozioneGregorio il TaumaturgoSan Gregorio

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 19360KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 18,91 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte