ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE Questa festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane, commemora la crocifissione di Gesù sottolineando la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana. La data ricorda il ritrovamento della Vera Croce (detto anche, latinamente, Invenzione della Croce) da parte di Sant\

Italia

titolo: ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

data soggetto: 2017-09-10

didascalia: ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE Questa festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane, commemora la crocifissione di Gesù sottolineando la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana. La data ricorda il ritrovamento della Vera Croce (detto anche, latinamente, Invenzione della Croce) da parte di Sant'Elena, avvenuto il 14 settembre del 327, ma con il passare del tempo si è accomunata nella devozione la commemorazione del recupero da parte dell'imperatore Eraclio di un frammento della Vera Croce dalle mani dei Persiani (detto anche Trionfo della Croce), avvenuto nel 628. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71920

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: VI

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Incisione colorata

id: 40485

nome file: FSNgilardi_71920.jpg

parole chiave

Trionfo della CrocedevozioneOttocentoRegno d'ItaliaItaliaCristianesimoCattolicesimoreligionecalendariostoria della ChiesareliquiaSanta Croce

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 17998KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 17,58 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte