San GIOVANNI detto il BATTISTA (? - 32 circa) prigioniero a Macheronte di Erode Antipa re di Galilea e Perea, viene decapitato per il desiderio insistente di Salomé, che voleva così punire l\

Giordania

titolo: DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

data soggetto: 2017-08-28

didascalia: San GIOVANNI detto il BATTISTA (? - 32 circa) prigioniero a Macheronte di Erode Antipa re di Galilea e Perea, viene decapitato per il desiderio insistente di Salomé, che voleva così punire l'inflessibile giudizio espresso pubblicamente dal sant'uomo sulla condotta morale di sua madre Erodiade e la legittimità del suo matrimonio col re/cognato, non consentito dalla legge mosaica. La passione del Battista si commemora il 29 agosto. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Giordania

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71903

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: I

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Incisione colorata

id: 40456

nome file: FSNgilardi_71903.jpg

parole chiave

prigionieroprigionieristoria della ChiesasantiSan Giovanni BattistareligioneRegno d'Italiapredicatorepersecuzionipersecuzione religiosapersecuzioneOttocentomartiriomartireItaliaintolleranzaGiovanni il Precursoredevozionedecapitazioneculto dei SantiCristianesimoCattolicesimocalendarioascetaagiografiaaccanimento

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 19567KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 19,11 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte