Giuseppe Luigi LAGRANGE (25 gennaio 1736 – 10 aprile 1813) matematico e astronomo di Torino, attivo nella maturità a Berlino e Parigi, grande studioso della meccanica di cui diede una determinante formulazione analitica. Ritratto da medaglia in una incisione italiana del 1857.

Italia

titolo: Giuseppe Luigi LAGRANGE

data soggetto: 2017-08-11

didascalia: Giuseppe Luigi LAGRANGE (25 gennaio 1736 – 10 aprile 1813) matematico e astronomo di Torino, attivo nella maturità a Berlino e Parigi, grande studioso della meccanica di cui diede una determinante formulazione analitica. Ritratto da medaglia in una incisione italiana del 1857.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 29455

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Incisione

id: 40411

nome file: FSNgilardi_29455.jpg

parole chiave

GermaniaFranciaRegno di SardegnaItaliamatematicoastronomostudiososcienziatomedaglioneprofiloritrattoMeccanica celesteequazioni differenzialiTeoria dei gruppiMeccanica lagrangianaMeccanica razionaleCalcolo delle variazioniTeoria dei numeriMeccanica analiticaJoseph-Louis LagrangeGiuseppe Lodovico LagrangiaGiuseppe Luigi La GrangieLocatellimeccanicamatematicaLagrange G.

Dimensioni in pixel: 2818 x 3543

Dimensioni file jpeg: 9891KB

Dimensione file non compresso: 29250.51 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 23.86 x 30 cm

Dimensione immagine: 2.818 x 3.543 pixels

Dimensione file: 9,66 MByte

Dimensione file non compresso: 28,56 MByte