ZAFFERANO Cesto di fiori appena colti di Crocus sativus, pianta della famiglia delle Iridaceae; coltivazione biologica su appezzamento di terreno in Basso Piemonte (Monferrato). La graziosa pianta da bulbo è coltivata in Asia minore e in molti paesi del bacino del Mediterraneo tra i quali l\

Altre immagini nel servizio

Ponzone Alessandria Italia

titolo: ZAFFERANO: COLTIVAZIONE IN PIEMONTE

data soggetto: 2017-08-02

stato / provincia: Alessandria

didascalia: ZAFFERANO Cesto di fiori appena colti di Crocus sativus, pianta della famiglia delle Iridaceae; coltivazione biologica su appezzamento di terreno in Basso Piemonte (Monferrato). La graziosa pianta da bulbo è coltivata in Asia minore e in molti paesi del bacino del Mediterraneo tra i quali l'Italia, dove le colture più estese si trovano nelle Marche, in Abruzzo e in Sardegna. Dallo stimma trifido si ricava la spezia denominata "zafferano", utilizzata in cucina e in alcuni preparati medicinali. Fotografia di Patrizia Piccini, Ponzone (AL), 2016.

categoria: his

città: Ponzone

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Ponzone

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 72062

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XXI

epoca immagine: Duemiladieci

secolo del soggetto: XXI

epoca del soggetto: Duemiladieci

tecnica: Fotografia

id: 40399

nome file: FSNgilardi_72062.jpg

parole chiave

petalopetalizafferanofileappezzamentocoltivazioneviolettorossostimmispezieautunnoaromiagricolturafiorecrocopiante da bulbostigmastimmastigmizafferano verocarotenoidipigmentocoloranteraccoltaottobreautunno

Dimensioni in pixel: 4288 x 2848

Dimensioni file jpeg: 6547KB

Dimensione file non compresso: 35778 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 36.31 x 24.11 cm

Dimensione immagine: 4.288 x 2.848 pixels

Dimensione file: 6,39 MByte

Dimensione file non compresso: 34,94 MByte