ALLEGORIA della Pietà filiale: "Giovane modella, tenga la tetta sinistra scoperta con la mano destra sopra in atto di spremerla, & a\

Italia

titolo: ALLEGORIA DELLA PIETÀ FILIALE

data soggetto: 2017-06-10

didascalia: ALLEGORIA della Pietà filiale: "Giovane modella, tenga la tetta sinistra scoperta con la mano destra sopra in atto di spremerla, & a' piedi vi sia una Cornacchia...". Il riferimento è ad un episodio pervenuto dall'antica Roma, secondo il quale una figlia avrebbe così mantenuto in vita il vecchio padre, condannato a morire in carcere d'inedia, con il divieto assoluto per chiunque di portargli del cibo. Incisione colorata da 'Della novissima Iconologia di Cesare Ripa, perugino (...), Opera utile ad Oratori, Predicatori, Poeti, Pittori, Scultori, Disegnatori, & ad ogni studioso per inventar Concetti, Emblemi, ed Imprese (...)' arricchita e corretta dal signor Giovanni Zaratino Castellini, romano; Pietro Paolo Tozzi, Padova 1625 - 1626

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71601

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVII

epoca immagine: Manierismo

secolo del soggetto: XVII

epoca del soggetto: Manierismo

tecnica: Incisione colorata

id: 40177

nome file: FSNgilardi_71601.jpg

parole chiave

allattamentosenoRipa C.Cesare Ripapietà filialesimboliallegoriacure parentalicornacchiaGiovanni Zaratino CastelliniCastellini G.Z.antichitàcapezzoli

Dimensioni in pixel: 3543 x 4724

Dimensioni file jpeg: 13402KB

Dimensione file non compresso: 49034.57 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 30 x 40 cm

Dimensione immagine: 3.543 x 4.724 pixels

Dimensione file: 13,09 MByte

Dimensione file non compresso: 47,89 MByte