"IL TEATRO ALLA MODA - O SIA - METODO Sicuro, e facile per ben comporre, & esequire l\

Italia

titolo: IL TEATRO ALLA MODA

data soggetto: 2017-06-04

didascalia: "IL TEATRO ALLA MODA - O SIA - METODO Sicuro, e facile per ben comporre, & esequire l'OPERE Italiane in Musica all'uso moderno - Nel quale - Si danno Avvertimenti utili, e necessarij à Poeti, Compositori di Musica, Musici dell'uno, e dell'altro sesso, Impresarj, Suonatori, Ingegneri e Pittori di Scene, Parti buffe, Sarti, Paggi, Comparse, Suggeritori, Copisti, Protettori e MADRI di Virtuose, & altre Persone appartenenti al Teatro. Dedicato dall'autore del libro al compositore di esso. Stampato ne Borghi di Belisania per Aldiviva Licante, all'Insegna dell'Orso in Peata. Si vende nella Strada del Corallo alla Porta del Palazzo d'Orlando. E si ristamperà ogn'anno con nuova aggiunta". Frontespizio del libretto satirico pubblicato anonimamente verso la fine del 1720 dal compositore veneziano Benedetto Marcello (24 luglio 1686 – 24 luglio 1739), che sfoga in esso le proprie rimostranze per il decadimento dell'ambiente dell'opera seria italiana nel primo ventennio del XVIII secolo. Già nel frontespizio offre chiare allusioni a protagonisti noti dei teatri veneziani dell'epoca, come il compositore Antonio Vivaldi e la cantante Caterina Canteli, i cui cognomi si celano in quello dell'editore di fantasia"Aldiviva Licante". Stampa facsimile, s.d.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71525

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVIII

epoca immagine: Barocco

secolo del soggetto: XVIII

epoca del soggetto: Barocco

tecnica: Frontespizio

id: 40152

nome file: FSNgilardi_71525.jpg

parole chiave

amorino violinistaputto violinistabarcaallegoriateatroBenedetto MarcellomusicasatiraVeneziaoperaMarcello B.Repubblica VenetaRepubblica di VeneziaRepubblica di San MarcoSerenissimaironiacriticacriticomusicaleleone di San MarcoSettecento

Dimensioni in pixel: 3307 x 4843

Dimensioni file jpeg: 13065KB

Dimensione file non compresso: 46921.29 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 28 x 41 cm

Dimensione immagine: 3.307 x 4.843 pixels

Dimensione file: 12,76 MByte

Dimensione file non compresso: 45,82 MByte