SANTA GIULIA LA SCHIAVA (420 - 450), martire cristiana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica che l\

Francia

titolo: SANTA GIULIA LA SCHIAVA

data soggetto: 2017-05-07

didascalia: SANTA GIULIA LA SCHIAVA (420 - 450), martire cristiana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica che l'ha dichiarata patrona della Corsica e di Livorno. Secondo una antica passio, la santa era una nobile cartaginese, divenuta schiava del mercante siriano Eusebio che le si era molto affezionato per la sua fedeltà e dedizione, e la conduceva con sé nei viaggi; essendo usciti incolumi da un naufragio sulle coste della Corsica, dove regnava il crudele Felice, il mercante e i membri dell'equipaggio avevano sacrificato con gratitudine agli dèi, ma la giovane cristiana non si era unita ai rituali, e il suo padrone non aveva voluto punirla per la sua mancanza, suscitando lo sdegno di Felice. Quest'ultimo avrebbe voluto acquistarla per possederla e piegarla alla sua volontà, ma Eusebio non aveva intenzione di cedergliela. Approfittando una volta dell'ubriachezza del mercante, il governatore tentò di forzarla ad adorare gli dèi, e al suo incrollabile rifiuto ne ordinò il martirio, culminato nella crocifissione. La commemorazione all'epoca della stampa si celebrava il 21 maggio, il Martirologio romano del 2001 fissa la memoria liturgica il 22 maggio. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71589

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: V

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Incisione colorata

id: 40034

nome file: FSNgilardi_71589.jpg

parole chiave

martiremartiritorturasuppliziomartirioschiavaschiavitùschiavismoCorsicaTunisiaTunisiCartagineciuccasbronzasborniaebrezzaebbrezzaubriachezzaintolleranzapersecuzione religiosaItaliaRegno d'ItaliaCattolicesimoculto dei SantireligioneCristianesimostoria della ChiesasantiSanta Giulia

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 19625KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 19,17 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte