San GREGORIO NAZIANZENO (329 - 389 circa), detto anche Gregorio il Teologo, vescovo e teologo greco antico; maestro di san Girolamo, è venerato dalle Chiese cristiane e riconosciuto dalla Chiesa cattolica come Dottore e Padre della Chiesa, uno dei Padri Cappadoci. Pur preferendo una vita ritirata e contemplativa non si sottrasse agli importanti incarichi attraverso i quali condusse spiritualmente e materialmente la ancor giovane Chiesa. Il 9 maggio si ricorda la nascita del Santo, mentre il 25 gennaio se ne commemora il giorno della morte (Dies Natalis, nascita al cielo). Incisione colorata, Italia 1886

Turchia

titolo: GREGORIO NAZIANZENO DOTTORE DI SANTA CHIESA

data soggetto: 2017-05-07

didascalia: San GREGORIO NAZIANZENO (329 - 389 circa), detto anche Gregorio il Teologo, vescovo e teologo greco antico; maestro di san Girolamo, è venerato dalle Chiese cristiane e riconosciuto dalla Chiesa cattolica come Dottore e Padre della Chiesa, uno dei Padri Cappadoci. Pur preferendo una vita ritirata e contemplativa non si sottrasse agli importanti incarichi attraverso i quali condusse spiritualmente e materialmente la ancor giovane Chiesa. Il 9 maggio si ricorda la nascita del Santo, mentre il 25 gennaio se ne commemora il giorno della morte (Dies Natalis, nascita al cielo). Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Turchia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71577

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Asia

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: IV

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Incisione colorata

id: 40022

nome file: FSNgilardi_71577.jpg

parole chiave

patriarcapatriarcatoCostantinopolivescovoPadri CappadociGregorio il TeologoCattolicesimoculto dei SantireligioneCristianesimostoria della ChiesasantiGregorio NazianzenoRegno d'ItaliaItalia

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 16974KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 16,58 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte