ROMA ANTICA "Paolo Emilio moribondo alla Battaglia di Canne, ricusa il cavallo che gli offre il Tribuno Lentulo, volendo morire fra la strage dei suoi Romani". Il console Lucio Emilio Paolo (? - 2 agosto 216 a.C.) guidava l\

Italia

titolo: PAOLO EMILIO MUORE ALLA BATTAGLIA DI CANNE

data soggetto: 2017-04-01

didascalia: ROMA ANTICA "Paolo Emilio moribondo alla Battaglia di Canne, ricusa il cavallo che gli offre il Tribuno Lentulo, volendo morire fra la strage dei suoi Romani". Il console Lucio Emilio Paolo (? - 2 agosto 216 a.C.) guidava l'esercito della Repubblica Romana insieme al console Gaio Terenzio Varrone, in una formazione strettamente serrata; Annibale, benché numericamente svantaggiato, li accerchiò con una manovra a tenaglia, infliggendo una delle più disastrose sconfitte della seconda guerra punica. Tavola illustrata n. 14 da "Storia Romana" di Charles Rollin (30 gennaio 1661 – 14 settembre 1741), "incisa in rami d'invenzione dal chiaro Sig. Bartolomeo Pinelli Romano e incisi dal Sig. Raffaele Persichini". Roma, 1833

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71438

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: III a.C.

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Incisione

id: 39967

nome file: FSNgilardi_71438.jpg

parole chiave

Arte militaretattica militarestrategia bellicamassacrostragemortesoldatosoldatifanteriaesercitovintosconfittodisfattasconfittacampo di battagliacadutibattagliaGens Aemiliaconsole Lucio Emilio Paologuerre punicheCartagineRollin C.Carlo RollinCharles RollinBartolomeo PinelliPinelli B.Raffaele PersichiniPersichini R.letteraturasaggisticastoriaAntica RomaItaliaStato EcclesiasticoStato della ChiesaStato Pontificiobattaglia di CannePaolo EmilioRoma anticaseconda guerra punicaPugliaRepubblica Romanaantichità

Dimensioni in pixel: 4606 x 3661

Dimensioni file jpeg: 17307KB

Dimensione file non compresso: 49402.05 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 39 x 31 cm

Dimensione immagine: 4.606 x 3.661 pixels

Dimensione file: 16,90 MByte

Dimensione file non compresso: 48,24 MByte