ROMA ANTICA "C. Mario, mentre erasi nascosto dentro una palude, viene scoperto dai suoi nemici". Gaio Mario (157 a.C. - 86 a.C.) militare e politico romano, quando nell\

Italia

titolo: GAIO MARIO NASCOSTO IN UNA PALUDE

data soggetto: 2017-04-01

didascalia: ROMA ANTICA "C. Mario, mentre erasi nascosto dentro una palude, viene scoperto dai suoi nemici". Gaio Mario (157 a.C. - 86 a.C.) militare e politico romano, quando nell'88 a.C. fu dichiarato nemico pubblico da Silla e costretto a fuggire da Roma, si rifugiò tra le paludi di Minturnae. Individuato nei pressi di Marica e catturato, fu condannato dai magistrati locali alla morte per mano di uno schiavo cimbro il quale, tuttavia, riconoscendo nell'uomo il valoroso che lo aveva vinto in combattimento, indignato per il disonore cui lo si voleva sottoporre non diede corso all'esecuzione. Secondo Plutarco i Minturnesi, impietositi, lo aiutarono a imbarcarsi sulla nave di Beleo, diretta verso l'Africa, dove lo colse infine la morte nei pressi delle rovine di Cartagine. Tavola illustrata n. 27 da "Storia Romana" di Charles Rollin (30 gennaio 1661 – 14 settembre 1741), "incisa in rami d'invenzione dal chiaro Sig. Bartolomeo Pinelli Romano e incisi dal Sig. Raffaele Persichini". Roma, 1833

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71424

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: I a.C.

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Incisione

id: 39953

nome file: FSNgilardi_71424.jpg

parole chiave

latitantilatitanzascapparefugaRollin C.Carlo RollinCharles RollinBartolomeo PinelliPinelli B.Raffaele PersichiniPersichini R.letteraturasaggisticastoriaAntica RomaItaliaStato EcclesiasticoStato della ChiesaStato PontificioGaio MarioMarioRoma anticanemico pubblicocatturaMinturnopaludeantichità

Dimensioni in pixel: 4724 x 3661

Dimensioni file jpeg: 18277KB

Dimensione file non compresso: 50667.67 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 31 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.661 pixels

Dimensione file: 17,85 MByte

Dimensione file non compresso: 49,48 MByte