ROMA ANTICA "Cornelia interrogata di mostrare le sue Gioje, rispose essere i due suoi figli i più ricchi giojelli". Cornelia (189 a.C. - 110 a.C. circa) matrona romana, consorte di Tiberio Sempronio Gracco e madre di dodici figli, ma gli unici che arrivarono alla maggiore età furono i due famosi Tiberio e Caio Gracco, e la loro sorella maggiore, Sempronia, che sposò Publio Cornelio Scipione Emiliano. Tavola illustrata n. 24 da "Storia Romana" di Charles Rollin (30 gennaio 1661 – 14 settembre 1741), "incisa in rami d\

Italia

titolo: CORNELIA MADRE DEI GRACCHI

data soggetto: 2017-04-01

didascalia: ROMA ANTICA "Cornelia interrogata di mostrare le sue Gioje, rispose essere i due suoi figli i più ricchi giojelli". Cornelia (189 a.C. - 110 a.C. circa) matrona romana, consorte di Tiberio Sempronio Gracco e madre di dodici figli, ma gli unici che arrivarono alla maggiore età furono i due famosi Tiberio e Caio Gracco, e la loro sorella maggiore, Sempronia, che sposò Publio Cornelio Scipione Emiliano. Tavola illustrata n. 24 da "Storia Romana" di Charles Rollin (30 gennaio 1661 – 14 settembre 1741), "incisa in rami d'invenzione dal chiaro Sig. Bartolomeo Pinelli Romano e incisi dal Sig. Raffaele Persichini". Roma, 1833

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71421

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: II a.C.

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Incisione

id: 39950

nome file: FSNgilardi_71421.jpg

parole chiave

valoriorgoglioRoma anticaCorneliaGracchiStato PontificioStato della ChiesaStato EcclesiasticoItaliaAntica RomastoriasaggisticaletteraturaPersichini R.Raffaele PersichiniPinelli B.Bartolomeo PinelliCharles RollinCarlo RollinRollin C.madre dei Gracchimaternitàmadremammafiglifigliofrasi celebriantichità

Dimensioni in pixel: 4724 x 3661

Dimensioni file jpeg: 16960KB

Dimensione file non compresso: 50667.67 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 31 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.661 pixels

Dimensione file: 16,56 MByte

Dimensione file non compresso: 49,48 MByte