Grecia

titolo: TITO QUINTO FLAMINIO

data soggetto: 2017-04-01

didascalia: ROMA ANTICA "Tito Quintio Flaminio, rende la libertà sua alla Grecia, ne' Giuochi Istmici". Nell'estate del 196 a.C., all'apertura dei Giochi Istmici di Corinto, davanti a migliaia di persone convenute da ogni parte della Grecia, Tito Quinzio Flaminino (229 a.C. - 174 a.C.), militare e politico romano appartenente alla gens Quinctia, pone fine alla seconda guerra macedonica annunciando in nome del Senato Romano la liberazione e l'indipendenza dell'intera Grecia. Tavola illustrata n. 21 da "Storia Romana" di Charles Rollin (30 gennaio 1661 – 14 settembre 1741), "incisa in rami d'invenzione dal chiaro Sig. Bartolomeo Pinelli Romano e incisi dal Sig. Raffaele Persichini". Roma, 1833

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Grecia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71418

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: II a.C.

epoca del soggetto: Antica Roma

tecnica: Incisione

id: 39947

nome file: FSNgilardi_71418.jpg

parole chiave

Roma anticaTito Quintio FlaminioTito Quinzio FlaminioStato PontificioStato della ChiesaStato EcclesiasticoItaliaAntica RomastoriasaggisticaletteraturaPersichini R.Raffaele PersichiniPinelli B.Bartolomeo PinelliCharles RollinCarlo RollinRollin C.gens QuinctiaTito Quinzio FlamininoIstmo di CorintoFilippo V di Macedoniaantichità

Dimensioni in pixel: 4724 x 3661

Dimensioni file jpeg: 17223KB

Dimensione file non compresso: 50667.67 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 31 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.661 pixels

Dimensione file: 16,82 MByte

Dimensione file non compresso: 49,48 MByte