Italia

titolo: SANTI VITALE E VALERIA, MARTIRI

data soggetto: 2017-03-21

didascalia: Santi VITALE e VALERIA, martiri (III/IV secolo). Secondo la Legenda Aurea, ai tempi di Nerone il soldato consolare Vitale volle seppellire cristianamente il corpo di Sant'Ursicino, dopo averlo confortato e assistito nel supplizio. Avendo così rivelato la sua stessa fede fu sepolto vivo. La moglie Valeria, madre dei loro figli Gervasio e Protasio, anch'essi santi, cercò invano di recuperarne la salma; sulla via del ritorno fu presa da un gruppo di pagani che voleva costringerla ad abiurare e sottoporsi a riti silvani, ne subì il martirio per lo strenuo rifiuto. Secondo studi storici recenti, la vicenda è considerata più tardiva, da collocarsi fra il III e il IV secolo. Commemorazione il 28 aprile. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71514

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: III

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Incisione colorata

id: 39924

nome file: FSNgilardi_71514.jpg

parole chiave

paleocristianimartirimartiriocoppie celebriconiugicoppiaSant'Ursicino di RavennareligioneCattolicesimoCristianesimoculto dei SantiItaliaRegno d'Italiastoria della ChiesamartireSanta ValeriaSan Vitale

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 16358KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 15,97 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte