Italia

titolo: SAN CALOCERO MARTIRE, PATRONO DI ALBENGA

data soggetto: 2017-03-21

didascalia: San CALOCERO (? - 18 aprile 121) militare romano, martirizzato ad Albenga sotto l'imperatore Adriano. Convertito al cristianesimo dai suoi commilitoni, santi Faustino e Giovita, con loro scampò al martirio comminato a Milano, quando riuscirono miracolosamente a governare i carri di cavalli imbizzarriti cui erano stati legati. Rifugiato presso la comunità cristiana di Albenga, dove continuò la sua attività missionaria, fu nuovamente arrestato dalla polizia imperiale, che stavolta lo decapitò. Patrono di Albenga, è commemorato il 18 aprile, giorno della morte (Dies Natalis, nascita al cielo). Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71504

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: II

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Incisione colorata

id: 39914

nome file: FSNgilardi_71504.jpg

parole chiave

soldatomilitareSan CaloceromartirepatronoAlbengastoria della ChiesaRegno d'ItaliaItaliaculto dei SantiCristianesimoCattolicesimoreligioneSan CalogeroCalocero di BresciaCalogero di BresciaCaio CaloceroBattesimosacramentisacramentoRoma anticaAntica RomaLiguriaSavonaantichità

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 18568KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 18,13 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte